Tra tutti i salami che rientrano nelle specilità della regione toscana, spiccano quelli che si distiguono per avere la parte grassa macinata in grandi pezzi.
Il salame toscano è un salume tipico della tradizione casearia toscana, conosciuto e apprezzato in tutta Italia. Si tratta di un insaccato dal gusto delicato e saporito,
Il salame toscano è ottenuto dalla lavorazione di alcune parti del maiale; in particolare la parte magra viene ricavata dalle coscie e dalle spalle, mentre la parte grassa viene ricavata dalla schiena del maiale.
La parte magra viene tagliata e tritata, lasciata riposare per circa 3 giorni a 0 grado, e successivamente unita ai cubetti di lardo ricavati dalla schiena; in seguito vengono insaporiti con sale, pepe e aromi naturali. Poi si procede con l'assemblaggio e l'insaccatura nella budella, rigorosamente naturale.
La stagionatura del salame toscano avviene in appositi locali, con una temperatura che varia tra i 10 e i 12 gradi, e dura circa 5 mesi. Solitamente il salame toscano viene confezionato in pezzi da circa 3 chili.
Se, in seguito all'acquisto, dovessero comparie delle muffe nella parte esterna, sarà segno di genuinità. In commercio è reperibile anche il salame toscano di dimensioni e diametro più piccole, denominato "cacciatorino".
Antipasto - Portale dedictao agli antipasti, gradevoli stuzzichini proposti prima del pranzo o della cena, a base di carne, di pesce, serviti caldi o freddi, con qualche idea per la loro preparazione.
http://www.antipasto.it
Bresaola - Portale dedicato alla bresaola, salume tipico delle zone alpine lombarde, con informazioni sulle caratteristiche e qualche ricetta per preparare invitanti antipasti e pietanze con la bresaola.
http://www.bresaola.net
Pancetta - Sito dedicato alla pancetta, salume apprezzato e rinomato, con le caratteristiche e qualche ricetta preparare gustosi piatti con l'ingrediente pancetta.
http://www.pancetta.net
Provola - Sito dedicato alle ricette preparate con la PROVOLA, formaggio a pasta filata nato nel sud d'Italia, con tante idee per gustare la provola e stupire gli ospiti!
http://www.provola.com
Ricette di Cucina - Il portale in cui si offrono tre semplici e gustosi menù da proporre in tre diverse stagioni: Autunno, Inverno ed Estate.
http://www.ricettedicucina.it